
Sostituzione delle piastrelle del bagno
Passaggio 1
Rimuovete le vecchie piastrelle utilizzando martello e scalpello e levigate bene in modo che la superficie sia liscia o, se necessario, intonacate nuovamente la parete in quanto per la posa delle piastrelle è necessaria una superficie perfettamente uniforme.
Passaggio 2
Prendete le dimensioni della parete e delle piastrelle per poter creare un piano di posa. Trovate il centro della parete e studiate il piano di posa a partire dal centro verso i bordi/angoli esterni in modo da avere tagli uniformi delle piastrelle a ciascuna estremità.
Passaggio 3
Per iniziare la posa delle piastrelle secondo il vostro piano, assicuratevi di rimuovere la placca dello scarico del WC, in modo da poter piastrellare fino al foro di servizio. Applicare l'adesivo in modo uniforme su tutta la parete. Quindi, applicate con cura le piastrelle nuove intere utilizzando i distanziatori per garantire che la distanza delle fughe sia sempre la stessa.
Passaggio 4
Tagliate le piastrelle restanti per i bordi e gli angoli della parete, per le zone circostanti il foro di servizio e per la parte posteriore del WC utilizzando la minisega compatta Dremel DSM20, la guida per i bordi Dremel DSM e il disco diamantato per piastrelle Dremel DSM540.
Passaggio 5
Applicate alla parete le piastrelle tagliate, seguendo il vostro progetto.
Passaggio 6
Rifinite con la malta per riempire le fughe e, quando asciutta, avvitate alla parete un portarotolo - o, meglio ancora, applicatene uno a ventosa senza dover fare fori con il trapano - e avete finito!
prodotti correlati
Martello e scalpello
Adesivo per piastrelle
Distanziatori per piastrelle
Piastrelle nuove
Malta e spatola apposita
Metro a nastro e matita
Carta vetrata