Paese: Paesi Bassi
Specializzazione: trasformare vecchi elementi in plastica in opere d’arte.
Esperienza: oltre 10 anni
Professione: artista
Intervista al creativo Harry Arling
Harry Arling è un artista a tutti gli effetti: un autentico creativo. Ed è anche un grande estimatore di Dremel. È quindi giunto il momento di rivolgergli alcune domande!
«Definisco ciò che creo «cosmotronica»: opere d’arte ottenute da scarti di materiale plastico. I miei lavori spaziano da piccole pistole ad acqua agli aspirapolvere, da elmetti a grandi uova di Pasqua in plastica: ogni minimo pezzetto di plastica viene riutilizzato a dovere. Non sempre le persone credono che le mie opere siano realizzate pressoché interamente in plastica; invece, è proprio così!»
«Dipende: in alcuni casi mi viene richiesto di creare una determinata opera d’arte, per cui il prodotto finale deve conformarsi a ciò che il Cliente mi richiede. Ad esempio, una volta mi è stato chiesto di trasformare un elmetto in un’opera d’arte da esporre sospesa. Il Cliente desiderava che la forma dell’elmetto fosse riconoscibile, ma che l’opera finita fosse chiaramente finalizzata a tutt’altro scopo: è stata una sfida divertente.
Spesso, sono i Clienti stessi a fornirmi il materiale; altrimenti, lo trovo comunque, da qualche parte: talvolta l’ho già a disposizione in un angolo da mesi e finalmente trovo l’occasione per utilizzarlo. Siccome molti dei pezzi che uso sono piuttosto piccoli, il mio equipaggiamento preferito è un multiutensile Dremel ad albero flessibile: trovo questo complemento molto più versatile e comodo rispetto ad altri utensili.»
Harry ci parla della sua arte
Abbiamo chiesto a Harry come arriva alle sue idee e quali sono le sue fonti d’ispirazione. Guarda il video a questo link:
Hai qualche consiglio che vorresti condividere?
«Ho scoperto, per puro caso, che la lucidatura dà ottimi risultati sulla plastica morbida; tuttavia, siccome quel tipo di plastica si fonde facilmente, è bene utilizzare velocità di rotazione ridotte. E siccome il disco lucidante crea una superficie morbida e liscia, anche la vernice aderisce meglio: due piccioni con una fava, insomma!»
Prodotti ed utensili impiegati